THE KASPAR BOX

Liberamente ispirato alla vera storia di Kaspar Hauser.

Una rappresentazione teatrale degli effetti psicologici di un lockdown imposto a un essere umano dall’infanzia alla vita adulta, raffigurata attraverso il linguaggio del teatro fisico e gestuale.

Un essere umano sul palco. Senza genere, senza età, senza tempo

Si muove, cammina, parla, canta, innamora, odora, ascolta, vede, sente, tocca, scopre, ammira, teme. Si muove in un ambiente completamente estraneo, senza riconoscere ciò da cui è circondato. Isolato e ristretto all’interno di uno spazio apparentemente senza ostacoli ma dal quale non può fuggire allo stesso tempo. Senza sapere cosa fare e dove andare. Un’esperienza vicina al sogno ma drammaticamente reale.

Un lockdown dentro una prigione invisibile, all’interno della quale la sicurezza dal mondo esteriore viene scambiata con un’alienante solitudine interiore.

GENERE: TEATRO FISICO E GESTUALE (con elementi di testo in GRECO MODERNO)

Foto di Eunice Brovida

Regia: Yannis Didaskalou
Interprete: Christina Bakastathi
Disegno luci: Ino Pikioni, Yannis Didaskalou
Scenografia e costumi: Marina Konstantinidou, Ino Pikioni
Assistente regia: Giorgos Konstantinou
Compagnia: Thess Culture & Faltsoi Theatre Ensemble (Salonicco – Grecia)

CHRISTINA BAKASTATHI

Christina Bakastathi è nata a Patras nel 1995. Ha iniziato a lavorare in teatro dal 2009 partecipando a workshop di danza e teatro nella sua città natale. Si è laureata presso la School of Drama – Faculty of Fine Arts dell’Università Aristotele di Salonicco, specializzandosi in recitazione. Ha partecipato a seminari di danza moderna di Alexandros Gountinakis – ballerino e coreografo.

YANNIS DIDASKALOU

Yannis Didaskalou è nato ad Atene nel 1986. Ha iniziato i suoi primi passi nel teatro nel  2008. Ha studiato l’uso delle maschere, teatro fisico, drammaturgia corporea e teatro antico presso l’Olympus Theatre di Gloucester nel Regno Unito, associato al National Theatre of England. Ha proseguito il suo percorso accademico presso la School of Drama – Faculty of Fine Arts  dell’Università Aristotele di Salonicco, specializzandosi in regia teatrale. Ha messo in scena diverse opere teatrali alcune delle quali hanno partecipato a festival internazionali (Shanghai International Experimental Festival 2020, Ιnternational Festival of University Theatre of Casablanca)