L’ottava edizione di In Scena! Italian Theater Festival NY si terrà a New York a maggio 2020, in varie sedi nei 5 distretti della città: Manhattan, Brooklyn, Queens, Staten Island e The Bronx, oltre ad alcuni eventuali centri fuori New York. Tutti gli eventi del Festival sono ad ingresso gratuito
Le compagnie interessate possono proporre i propri spettacoli fino al 15 settembre
Aperta la call per proposte per la 30esima edizione dell’ Haifa International Street Theater Festival. Le proposte con video completo vanno inviate alla mail festivalprod@gmail.com fino al 15.01.2020
Il Festival avrà luogo dal 12-14 aprile 2020 Gli spettacoli proposti devono essere idonei per famiglie e non avere testo. Devono inoltre essere idonei per rappresentazioni all’aperto.
Aperte le iscrizioni al Concorso nazionale per corti teatrali. La quinta edizione si svolgerà nel mese di settembre. Di seguito il regolamento e le modalità d’iscrizione che è gratuita.
Chi può partecipare
Sono ammesse compagnie o singoli attori.
Tutti gli artisti devono aver compiuto il diciottesimo anno di età
Sono ammessi spettacoli, o estratti di spettacoli, di autori contemporanei e non, a tema libero, editi o inediti. Non vi è un limite al numero di interpreti. Sono escluse le letture sceniche e gli spettacoli non in lingua italiana.
La durata massima di ogni esibizione proposta deve essere di 15 minuti. La durata minima di 5 minuti.
Ogni compagnia teatrale potrà candidare più spettacoli ma comunque ne verrà selezionato al massimo uno.
L’iscrizione al concorso non comporta costi e si può effettuare via e-mail dal 15 Luglio al 15 Agosto 2019.
La Direzione Artistica valuterà la partecipazione delle compagnie dopo avervisionato il materiale inviato dai candidati e darà un proprio responso a tutti il 20 Agosto 2019.
Premi
La compagnia vincitrice della quinta edizione del Concorso Nazionale dei Corti Teatrali vincerà, oltre ad una targa, la possibilità di rappresentare uno spettacolo presso il Teatro San Prospero aggiudicandosi il 100% dell’incasso.
La giuria voterà anche il miglior attore del Concorso.
Anche quest’anno Oblò sarà a Vignola dal 1 al 7 ottobre 2019 con artisti, teatro, danza, circo, cibo e ambiente, per fare della città un palcoscenico di creatività.
Possono partecipare artisti singoli o compagnie di qualsiasi nazionalità
Sono ammessi tutti i generi di spettacolo dal vivo
È necessario compilare la scheda di partecipazione in ogni sua parte entro domenica 25 agosto 2019
Oblò è nato da una visione, dal desiderio di portare sul nostro territorio momenti di cultura, teatro e nuove sensibilità legate allo stare insieme e alla condivisione degli spazi cittadini. È inoltre una opportunità di crescita e partecipazione per le scuole: dai più piccoli delle scuole dell’infanzia, ai bambini delle scuole primarie ai ragazzi dellesuperiori.
Gli artisti presenti al Festival presenteranno le loro nuove produzioni a un pubblico di giovani spettatori, alle loro insegnanti agli amministratori locali e agli organizzatori presenti sul territorio; potranno confrontarsi con altri artistie saranno ospitati “in residenza” presso il Bio Ostello Casale della Mora. Verrà riconosciuto un rimborso spese uguale e saranno ospiti dell’organizzazione per tutto quello che riguarda i pranzi e le cene.
OBLÒ È
Il punto di incontro tra chi il teatro lo fa e chi lo vede, per creare connessioni, legami e opportunità per presentare gli spettacoli al pubblico e agli organizzatori presenti sul territorio
una tavola rotonda dove tutti si possono sedere
una finestra dove affacciarsi per contaminarsi, mescolarsi con spettacoli di tutte le provenienze purché di qualità
è un luogo di scambio, di atto creativo, di slancio
è un luogo di lavoro
è un motivo di conoscenza profonda del territorio attraverso l’arte, la rappresentazione e il dinamismo teatrale
Per ulteriori informazioni : dellacasaelisabetta4@gmail.com – Tel 347 4910867
ACT INTERNATIONAL FESTIVAL FOR EMERGING PERFORMING ARTISTS
ACT 2020, International Festival for Emerging Performing Artists accetta proposte di spettacoli fino al 15 dicembre 2019. Non solo un festival ma anche una fiera delle arti performative frequentata da programmatori da tutta Europa.. La XVII edizione avrà luogo a Bilbao e Barakaldo (Spagna) dal 3 al 6 giugno 2020.
La prossima edizione del Festival du numéro de clown di Grenoble avrà luogo dal 6 al 9 maggio.
Per partecipare visitare il sito dell’organizzazione http://lebateaudepapier.org per leggere il dossier di presentazione del festival e scaricare una scheda di iscrizione da compilare online. Le candidature di spettacoli saranno accettate fino al 31 ottobre 2019.
E’ online il bando per artisti e compagnie per partecipare all’edizione 2019 del Festival perAspera che si terrà a Bologna dal 5 al 16 settembre 2019. Maggiori informazioni direttamente sul sito del festival al seguente link https://www.perasperafestival.org/open-call-2019.html
Sono aperte le candidature per partecipare alla prima edizione del festival milanese “MEMI – Attiviamo la Memoria”, dedicato ai luoghi della Memoria a Milano, che si terrà dal 13 al 15 settembre 2019.
La call è aperta ad artisti/performer/designer interessati a coinvolgere attivamente gli abitanti e a mettere a disposizione i loro linguaggi, le loro tecniche e la loro arte come veicoli di memoria e di trasmissione di valori e storie.
Termine per l’invio delle candidature: 1 luglio 2019 alle ore 12.00.
La prima edizione dell’Alba International Physical Theatre Festival (AIPTF) avrà luogo nella stupenda città di Alba dal 14 al 16 febbraio 2020. Obiettivo del festival è la promozione del teatro fisico nelle sue varie forme mostrando spettacoli con nessuna, o limitata, interazione verbale che abbiano il potenziale di attrarre un pubblico internazionale.
Inoltre, il festival vuole essere un cento di ritrovo per programmatori e operatori professionali che abbiano un interesse specifico in spettacoli di teatro fisico.
AIPTF ha emesso una call internazionale di raccolta proposte di spettacoli di teatro fisico per la prima edizione del festival.
Le proposte saranno accettate tramite un formulario online
Le compagnie selezionate dovranno mettere in scena il loro spettacolo una volta al giorno per un totale di 3 rappresentazioni. In cambio il Festival offrirà una ripartizione incassi al 60/40 (al netto di IVA e SIAE) con un minimo garantito di 500 euro.
Il festival non coprirà le spese di viaggio che saranno a carico delle compagnie. Per consentire di recuperare parte delle spese di viaggio le compagnie avranno la possibilità di offrire un workshop durante la loro permanenza ad Alba.
Il numero massimo di compagnie selezionate sarà 6 (sei). La direzione sta cercando spettacoli di teatro fisico con nessuna, o minima, interazione verbale, capaci di essere apprezzati da un pubblico di qualunque nazionalità. Non vi sono requisiti specifici per quanto riguarda il tipo di spettacolo. Gli spettacoli devono avere una durata minima di 45 minuti.
Gli spettacoli di comicità fisica parteciperanno automaticamente al processo di selezione della stagione di visual comedy del Teatro Trieste34 di Piacenza. La direzione di questo teatro si è affiliata a AIPTF e offrirà la possibilità di mettere in scene eventuali spettacoli selezionati all’interno del proprio spazio, con cachet fisso, in una data immediatamente contigua a quella del Festival.
Il FIT / Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea organizza, all’interno della 28° edizione del festival, la 14a edizione del concorso YOUNG&KIDS Teatro per le nuove generazioni, che avrà luogo dal 27 settembre al 6 ottobre 2019 a Lugano, Svizzera.
Al concorso possono partecipare compagnie teatrali e singoli artisti di ogni parte del mondo.
Ogni compagnia può iscrivere fino a 2 spettacoli. L’iscrizione comporta il pagamento di una tassa di iscrizione di 30 CHF.
Questo sito si serve dei cookie di Google per l'analisi del traffico. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. OkUlteriori informazioni