
Aperte le iscrizioni al Concorso nazionale per corti teatrali. La quinta edizione si svolgerà nel mese di settembre. Di seguito il regolamento e le modalità d’iscrizione che è gratuita.
Chi può partecipare
- Sono ammesse compagnie o singoli attori.
- Tutti gli artisti devono aver compiuto il diciottesimo anno di età
- Sono ammessi spettacoli, o estratti di spettacoli, di autori contemporanei e non, a tema libero, editi o inediti. Non vi è un limite al numero di interpreti. Sono escluse le letture sceniche e gli spettacoli non in lingua italiana.
- La durata massima di ogni esibizione proposta deve essere di 15 minuti. La durata minima di 5 minuti.
- Ogni compagnia teatrale potrà candidare più spettacoli ma comunque ne verrà selezionato al massimo uno.
- L’iscrizione al concorso non comporta costi e si può effettuare via e-mail dal 15 Luglio al 15 Agosto 2019.
- La Direzione Artistica valuterà la partecipazione delle compagnie dopo aver visionato il materiale inviato dai candidati e darà un proprio responso a tutti il 20 Agosto 2019.
Premi
- La compagnia vincitrice della quinta edizione del Concorso Nazionale dei Corti Teatrali vincerà, oltre ad una targa, la possibilità di rappresentare uno spettacolo presso il Teatro San Prospero aggiudicandosi il 100% dell’incasso.
- La giuria voterà anche il miglior attore del Concorso.
Per ulteriori informazioni visitare il sito dell’organizzatore
http://teatrosanprospero.it/concorso-nazionale-per-corti-teatrali-2/